top of page

Il 19 novembre il convegno finale della V edizione della Scuola per politici e amministratori

Aggiornamento: 19 nov 2022

Fare politica nel XXI secolo

Convegno conclusivo della “Scuola per politici e amministratori di Enti Locali e Regione” V edizione 2022

Sabato 19 novembre 2022, ore 10:00 - 12:30 presso Palazzo Arese Borromeo (sala Aurora)


Programma

10.00 Saluti, Gianpiero Bocca (Sindaco di Cesano Maderno)

10.15 Bilancio della V edizione della Scuola per politici e amministratori, Nicola Pasini, Professore di Scienza politica (Università Statale di Milano; Centro Studi Politeia)


10.30 Tavola rotonda "Interpretazioni del mondo nuovo. Quali scelte di fronte a crisi globali e opportunità locali.

Dialogo tra

Massimo Cacciari, Direttore “Scuola per politici e amministratori”; Professore emerito di Filosofia (Università Vita-Salute San Raffaele)

Alberto Martinelli, Professore emerito di scienza politica e sociologia

(Università degli Studi di Milano; presidente di Politeia)

Roberto Mazzotta, già Parlamentare e Banchiere


11.20 Cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti della Scuola per politici e amministratori


12.00 Conferenza stampa: Centro Culturale Europeo tra presente e futuro

Gianpiero Bocca, Sindaco di Cesano Maderno

Massimo Cacciari, Direttore Scuola per Politici

Pietro Luigi Ponti, vice Presidente Centro Culturale Europeo



Partecipazione libera fino a esaurimento posti.









Comentários


Contatti

Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo

Sede eventi

Palazzo Arese Borromeo

Via Borromeo 41 - 20811 Cesano Maderno MB

info@centroeuropeopalazzoborromeo.it

T. +39 0362 513443

M. +39 334 3728739

Università Vita - Salute San Raffaele

Via Olgettina, 58 - 20132 Milano

T. +39 02 91.751.527 

logo palazzo arese borromeo

Centro Culturale Europeo

Palazzo Arese Borromeo © 2022

Privacy policy

 

Sito realizzato da tramite.it

bottom of page