top of page

Si conclude con successo la V edizione della scuola per architetti e progettisti

Si è conclusa con successo la scorsa settimana la V edizione della Scuola per Architetti e Progettisti diretta dal Prof. Aldo Colonetti. L’edizione, dedicata ai nuovi Musei in Italia e nel mondo, è stata sviluppata in 8 moduli con relatori ed ospiti di pregio nel panorama culturale italiano.


Sono stati più di un centinaio gli iscritti, 125 per la precisione, dato in aumento rispetto all’edizione 2021. Tolte le restrizioni alla partecipazione, imposte l’anno scorso per la delicata situazione Covid, si è registrato un incremento delle iscrizioni dell’8% circa.


Andrea Cancellato (Presidente di Federcultura) Fiorenzo Galli (Direttore del Museo Nazionale

della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano) Luca Molinari (Direttore Scientifico

museo M9 di Venezia), l’architetto e designer Mario Cucinella e Massimiliano Tonelli (Direttore

di Artribune), l’architetto Italo Rota e Grazia Mattei (Presidente MEET di Milano) sono stati i

prestigiosi relatori che hanno portato le loro esperienze professionali alla platea del Centro

Culturale Europeo.


“Il successo del corso è sintomo di una chiara volontà di ritornare alla formazione in presenza e di farlo con relatori prestigiosi. Il Centro Culturale Europeo si sta muovendo in questo senso con un'offerta culturale che sta riscontrando grande interesse da parte dell’utente finale. A settembre sarà la volta della Scuola per Politici e Amministratori locali diretta da Massimo Cacciari, a cui ci aspettiamo una grande partecipazione” commenta Fiorenzo Masetti, Direttore del Centro Culturale Europeo.


Comments


Contatti

Centro Culturale Europeo Palazzo Arese Borromeo

Sede eventi

Palazzo Arese Borromeo

Via Borromeo 41 - 20811 Cesano Maderno MB

info@centroeuropeopalazzoborromeo.it

T. +39 0362 513443

M. +39 334 3728739

Università Vita - Salute San Raffaele

Via Olgettina, 58 - 20132 Milano

T. +39 02 91.751.527 

logo palazzo arese borromeo

Centro Culturale Europeo

Palazzo Arese Borromeo © 2022

Privacy policy

 

Sito realizzato da tramite.it

bottom of page